Grazie ai continui e mirati investimenti in questo settore, la RC si avvale dei macchinari più moderni sul mercato, in grado di raggiungere la massima precisione nei dosaggi e nell’accuratezza dell’assemblaggio, fondamentali per la regolarità della qualità RC che, unitamente all’elevata capacità produttiva ed ai bassi costi di gestione ne rendono il prodotto sempre competitivo su tutti i mercati. 

RC è un’azienda dinamica capace di affrontare le più svariate richieste del mercato internazionale.

Le cartucce prodotte da tutte le linee di produzione vengono testate al banco di prova interno a cadenza regolare durante l’arco della giornata; i controlli vengono ripetuti ad ogni cambio di lotto di produzione, o di polvere, o dopo ogni minimo aggiustamento nelle regolazioni dei macchinari.

Il nuovo banco di prova RC è omologato e controllato direttamente dal Banco Nazionale di Prova italiano ed è dotato del più sofisticato software di rilevazione nel rispetto della normativa internazionale C.I.P. (Commission Internationale Permanente pour l’Epreuve des Armes à Feu Portatives – Commissione Internazionale Permanente per la Prova delle Armi da Fuoco). I dati rilevati sono relativi al tempo in canna, al ritardo di accensione, alla pressione, all’integrale della curva di pressione ed alla velocità a più distanze dalla canna. Il controllo sulle curve di pressione avviene in tempo reale per verificare immediatamente il corretto sviluppo di ogni colpo.

 

Previous slide
Next slide
Previous slide
Next slide

I nuovi programmi permettono la totale tracciabilità di ogni lotto di produzione e di certificare il costante settaggio dei sensori di rilevamento conformemente ai parametri C.I.P. I controlli proseguono dedicando la massima attenzione alla verifica delle rosate delle cartucce da tiro e da caccia sparate a varie distanze nell’apposita area di tiro RC.

L’utilizzo di una cella climatica permette di ricreare le più diverse condizioni climatiche al fine di testare le prestazioni delle cartucce in ogni tipo di ambiente. Dopo 72 ore di condizionamento all’interno della cella climatica, le cartucce sono pronte per essere testate al banco di prova.

 

L’utilizzo di componenti della migliore qualità presenti sul mercato internazionale, unitamente alla professionalità dei tecnici qualificati in grado di studiare le giuste combinazioni di caricamento e di valutare i dati balistici testati, sono la garanzia della nota qualità RC. Non da meno, la massima cura costantemente dedicata alla salvaguardia della Sicurezza di tutti gli operatori e dell’Ambiente è una priorità in tutte le fasi del processo produttivo RC.

Tutto questo fa della RC una realtà in continua evoluzione, attenta alla ricerca e sperimentazione, con l’obiettivo di produrre cartucce che possano donare sempre nuove emozioni a chi le spara.